Ufficio servizi sociali

Dettagli della notizia

I Servizi Sociali si occupano di programmare, organizzare ed erogare interventi di prevenzione e riparazione di situazioni particolari.

Data:

09 Febbraio 2024

Competenze

La legge n. 328/2000 ha delineato un nuovo assetto istituzionale che assegna ai Comuni un ruolo chiave a livello di servizi sociali.
Il settore ha il compito di gestire e attivare, all’interno del territorio comunale, le politiche sociali decise ai livelli superiori. Il ruolo del settore risulta di fondamentale importanza poiché è teso a garantire il sostegno a persone e famiglie in situazioni di disagio.
Di conseguenza spettano al settore la programmazione, l’organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.

I tipi di prestazioni possono essere divisi per il tipo di utente finale a cui sono destinati.
Quindi avremo i seguenti servizi divisi per utente finale:

Servizi per anziani e adulti:

  • contributi economici;
  • mensa;
  • centri sociali;
  • servizio di pasti a domicilio;
  • centri ricreativi estivi;
  • trasporto persone con problematiche motorie.

Servizi per i giovani:

  • centri aggregazione giovanile;
  • assistenza domiciliare educativa;
  • centri ricreativi estivi.

Servizi per persone diversamente abili:

  • assistenza domiciliare;
  • contributi economici;
  • servizi di trasporto;
  • centro di sostegno per l’inserimento lavorativo.

Famiglie:

  • gestione asili nido;
  • contributi economici;
  • centro di ascolto.

 

Ulteriori informazioni

A partire dal 29/01/2018 sono stati istituiti i seguenti nuovi codici per la fatturazione elettronica ai rispettivi servizi:

Nome Servizio SERVIZIO POLITICHE SOCIALI
Codice Univoco HDPIOB

Pagina aggiornata il 20/06/2025, 10:17